Oggi, per il blog di ShoeAdvisor, abbiamo il piacere di intervistare Lisa Durante, Ecommerce Director di Al Duca D’Aosta, storica realtà presente con numerosi negozi nel Triveneto, che ha deciso di puntare sulla vendita online in ottica di espansione delle proprie attività.
Abbiamo avuto il piacere di ascoltare l’intervento di Lisa durante il recente convegno “Ecommerce in Italia”.
Valeria di ShoeAdvisor: Grazie, Lisa, per essere con noi quest’oggi!
Iniziamo con una review delle recenti fashion week. Quali trend hai evidenziato? Quali pezzi, in particolare, non vedi l’ora di avere a disposizione per il vostro online shop?
Lisa: Trend: un forte ritorno alla pulizia delle forme, degli accessori e dei materiali. Più basici ma non per questo più “banali”. Le Gonne si allungano e i pantaloni si accorciano e allargano come ad incontrarsi. Pellicia, pellicia, pellicia! E perchè no con le sneakers!!!!
Le maglie, tanta maglieria, tanti tessuti mix di ogni tipo a creare un capo che ti fa voglia ogni giorno ma che puoi modificare nel suo insieme con un pezzo sotto eclatante (una gonna in pelle lunga, anche in vernice rosa) o semplice come un pantalone over un po’ coture di Valentino.
Non vedo l’ora di avere MONTONI di ACNE, i cappottini di Valentino, le stampe di Givenchy e Stella Jean e tutto il mondo Rock di Saint Laurent.
Valeria di ShoeAdvisor: Benissimo. Raccontaci il tuo lavoro. In cosa consiste esattamente? E, in generale, come vedi il rapporto tra e-commerce e moda? Qual è la tua esperienza e come credi si stia evolvendo il mercato?
Lisa: Sono responsabile di ogni aspetto relativo alla gestione di alducadaosta.com: strategia commerciale, presenza sui social, comunicazione, gestione del cliente, logistica e implementazione tecniche.
Coordino un team di sette persone più le agenzie esterne.
Valeria di ShoeAdvisor: Il rapporto tra ecommerce e moda è ormai imprescindibile: un marchio che non ha un suo shop online perde l’occasione di poter interagire in modo diretto con i suoi clienti. Non essere presenti online è come non esistere.
Quali pensi siano le possibili difficoltà dei consumatori, ad oggi, nell’acquisto di oggetti di lusso e moda online? E, in particolare, delle calzature?
Lisa: La principale difficoltà che riscontra il cliente online oggi è trovare velocemente quello che cerca: l’offerta su internet sta crescendo in maniera esponenziale ed è difficile orientarsi tra numerose, a volte troppe offerte diverse.
Le calzature continuano ad essere una delle categorie più vendute, sia per l’uomo che per la donna. La difficoltà principale rimane la taglia, ma non è un deterrente all’acquisto… soprattutto per noi donne.
Valeria di ShoeAdvisor: Grazie Lisa!
Noi di ShoeAdvisor speriamo di essere sempre più utili a chi vuole acquistare un oggetto particolarmente “delicato” come calzature di lusso. Pubblicando recensioni delle vostre preferite, metterete i vostri consigli a disposizione di chi vorrà acquistarle in futuro… anche online! 😉
PS: Mentre scrivevo quest’articolo, ho fatto un giro sul sito di Al Duca D’Aosta e non ho resistito… ecco la mia wishlist per la prossima stagione! 😉